Cos'è
INCONTRIAMO UNA PARTIGIANA
Sabato 29 aprile, noi ragazzi di terza media, abbiamo avuto l’onore di sentire la testimonianza di una donna che, da ragazzina, quando aveva la nostra età , ha vissuto il periodo terribile che è stato la Seconda guerra mondiale.
La gentilissima signora ROSI ROMELLI, tramite un incontro on line, ci ha raccontato la sua esperienza da staffetta partigiana, parlandoci anche di tutti i retroscena di quello che accadeva nella realtà , in particolare quella della nostra valle, oltre a quello che possiamo leggere nei libri.
Ci ha raccontato di come la sua famiglia venne divisa, di quando lei e molte altre persone furono obbligate a fuggire e a rifugiarsi in posti poco sicuri e di quanto coraggio servisse per affrontare una cosa simile.
L’importantissima storia di cui ci ha parlato saremo noi a doverla raccontare alle generazioni future; perciò, parlare direttamente con lei è stato fondamentale.
Non è stato sicuramente facile affrontare tali argomenti e, soprattutto, doverli ricordare, perciò dobbiamo davvero ringraziare chi, come la signora Rosi Romelli, ci porta la propria esperienza e il racconto di una persona che ha vissuto sulla propria pelle quella che era la vita delle persone della resistenza partigiana e quello che comportava per l’esistenza di ognuno di loro.
Questo incontro è stato importante anche per approfondire alcuni particolari della Seconda guerra mondiale, che stiamo studiando a scuola, e per scoprire che anche qui vicino a noi è successo qualcosa e che non è stato tanto tempo fa.
Grazie mille signora Rosi Romelli!
Zenti Roberta 3^B
Destinatari
Comunità scolastica
Luogo
Via Cortiglione, 17 Cividate Camuno
Via Cava, 7 - 25053 Malegno
Costi
Evento Gratuito