Presentazione
Durata
dal 5 Marzo 2025 al 2 Aprile 2025
Descrizione del progetto
Esprimersi attraverso l’arte è da considerarsi fonte inesauribile per stimolare e sollecitare l’osservazione di se stessi e del mondo, la ricerca, l’approfondimento e la creatività.
L’atto creativo mette in moto una serie di competenze che vanno a toccare profondamente le emozioni e la loro espressione, ma allo stesso tempo affinano le capacità motorie, grafiche, manipolative, linguistiche e logico-matematiche inducendo una sensazione di riconoscimento personale e di autoefficacia.
Il laboratorio “Le mie mani raccontano” nasce con l’obiettivo di offrire ai bambini un’esperienza creativa e sensoriale, in cui le mani diventano lo strumento principale per esprimere emozioni, pensieri e storie. Attraverso l’uso di materiali artistici semplici e stimolanti, i bambini potranno esplorare il proprio mondo interiore e comunicare in modo spontaneo e non verbale. Il laboratorio promuove lo sviluppo dell’espressione personale, la consapevolezza corporea e il benessere emotivo, in un ambiente accogliente e non giudicante, dove ogni traccia lasciata dalle mani diventa una narrazione unica e preziosa.
Il progetto di arteterapia “Le mie mani raccontano” si propone di
Favorire l’espressione di sè attraverso il linguaggio verbale e non verbale
Valorizzare il significato simbolico delle mani
Stimolare la creatività e l’immaginazione
Promuovere lo sviluppo dell’identità personale e corporea
Sostenere il benessere emotivo e relazionale
Migliorare le competenze sociali e comunicative
Sviluppare la motricità fine oculo-manuale
Video – narrazione collettiva dove ogni bambino contribuisce con le proprie marionette-mani al racconto della storia condivisa
Obiettivi
- Esprimere se stesso attraverso il linguaggio grafico-pittorico e verbale
- Potenziare la capacità di problem solving creativo
- Fare ipotesi e trovare soluzioni creative in autonomia e in gruppo
- Arricchire la propria visione di sè e del mondo incontrando l'altro attraverso l'espressione artistico-creativa
- Formulare ipotesi, trovare soluzioni, elaborarle e condivederle in gruppo
- Pianificare e portare a termine un progetto artistico mantenendo alta l'attenzione e la cura per il proprio prodotto
- Favorire la capacità di lavorare in gruppo e di condividere progetti, soluzioni ed emozioni
- Favorire il pensiero divergente e pensiero critico
- Promuovere le proprie potenzialità e riconoscere quelle dell'altro
- Perseverare sul proprio obiettivo artistico trovando nuove soluzioni originali e personali
- Apprendere e sperimentare diverse modalità espressive
- Sviluppare la creatività e l'espressione emotiva attraverso l'arte
- Rafforzare la consapevolezza del proprio corpo, in particolare delle mani
- Imparare a raccontare storie e sentimenti usando il linguaggio visivo
- Promuovere la socializzazione e la collaborazione tra i bambini
- Esplorare il concetto di tracce e impronte come forme di comunicazione
- Far comprendere ai bambini come le mani possono esprimere emozioni attraverso il movimento
- Sensibilizzare i bambini sulla funzione espressiva delle mani e sulla loro connessione con il corpo e le emozioni
- Far comprendere ai bambini come le mani possono raccontare una storia o un'emozione
- Stimolare la creatività nella costruzione di una narrazione visiva con le mani come protagoniste
- Creare una narrazione collettiva, dove ogni bambino contribuisce con le proprie marionette-mani al racconto della storia condivisa
Responsabili
Organizzato da
In collaborazione con
Insegnante dr.ssa Sara Sainini Arteterapeuta
Partecipanti
I bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia